Tuber rufum Pico
Tuber rufum Pico
Nome volgare: Tartufo rosso, Patatella, Fratone o Rapino.
Caratteristiche morfologiche
Carpoforo: Tuberiforme, lobato o subgloboso, irregolare. Di dimensioni non superiori ai 4 cm.. Il peridio, di colore molto variabile da giallo-rossastro a rosso-bruno, anche scuro, è ruvido con piccole verruche appiattite o areole poligonali.
Gleba: Di consistenza cartilaginea, è dura e di colore da grigio-giallognolo a rossastro. Le vene sterili sono biancastre con andamento tortuoso e larghezza variabile, ben visibili nei carpoforo maturi.
Spore: Ha spore ellissoidali, tondeggianti con lungo peduncolo di colore giallo-bruno. Gli aschi ne contengono da 1 a 6.
Caratteri Emana odore agliaceo, di pasta inacidita.
Commestibile di scarso valore.
Matura indicativamente nel periodo autunnale-invernale, ma talora si trova anche in altre stagioni. E’ superficiale.
Vive a quote comprese tra i 200 e i 1.200 metri, in simbiosi con il Pino nero, il Pino di Aleppo e latifoglie quali le Querce, il Faggio, il Nocciolo ed il Carpino nero.
E’ specie non commerciabile in Italia.