Tuber indicum Kooke e Massee
Tuber indicum Kooke e Massee
Caratteristiche morfologiche
Carpoforo: Di forma da globosa ad ellissoidali fino ad essere irregolare. Il peridio è costituito da verruche piramidali con sommità tronca che appare erosa e poco sporgenti. In alcuni casi sono molto grosse, alte e di consistenza elastica.
Gleba: Se immaturo si presenta di colore beige-chiaro. A maturazione è nero scuro, compatta e solcata da venature biancastre o rosa violaceo, molto sottili e corte.
Spore: Ha spore di colore giallo-oro e marrone molto scuro, quasi nero, a maturazione avanzata. Gli aschi ne contengono da 1 a 6.
Caratteri Emana odore e sapore lievi.
Commestibile.
Matura indicativamente da ottobre a marzo. La raccolta, effettuata con la zappa, ha prodotto negli ultimi tempi un netto calo della produzione, tanto da far promuovere un fermo biologico per preservarne la specie.
Vive a quote comprese tra i 1.500 e i 2.500 metri, i siti a forte pendenza, in simbiosi Quercus incana, Pinus armandi e Pinus yunnanensis, creando, al pari del Tuber melanosporum, il tipico pianello.
E’ specie non commerciabile in Italia.