Associazione Tartufai "Il Perugino"
Sezione F.N.A.T.I.
Campagna iscrizioni - Rinnovo/Richiesta tesserino e Tassa anno 2023
TASSA ANNO 2023
Il 31 dicembre 2022 sono in scadenza tutti i tesserini. Per il rinnovo è prevista la presentazione di una istanza, in bollo, all’Agenzia Forestale Regionale.
- L’Associazione provvederà direttamente sia alla domanda che al rinnovo per tutti i soci, purché in regola con il tesseramento.
Per il suddetto rinnovo, si faccia pervenire presso la nostra sede, entro e non oltre il 10 gennaio 2023:
- il tesserino scaduto;
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità e relativa dichiarazione sostitutiva di certificazione per documento d’identità;
- due foto formato tessera;
- due marche da bollo di € 16,00 (una sarà apposta sulla specifica istanza di rinnovo ed una sul nuovo tesserino);
- ricevuta del versamento di € 111,55 eseguito sul C/C postale n. 001047837743 intestato all’Agenzia Forestale Regionale - da effettuarsi assolutamente dopo il 2 gennaio 2023;
- al seguente link e' diponibile il bollettino in bianco in formato pdf da compilare e stampare comodamente a casa;
- il versamento per il 2023 all’Associazione di € 25,00.
Si raccomanda la precisione nella consegna in considerazione che i tesserini da rinnovare saranno oltre duecento.
26° Trofeo Tartufo Estivo - The Movie
Il Video Ufficiale del 26° Trofeo Tartufo Estivo - Tartufai il Perugino - è stato pubblicato nella nostra sezione video.
A questo link è visibile il filmato in argomento e tanti altri video dell'Associazione.
fonte: Unesco
CERCA E CAVATURA DEL TARTUFO IN ITALIA: CONOSCENZE E PRATICHE TRADIZIONALI”: ECCO LA NUOVA ISCRIZIONE ITALIANA NELLA LISTA DEL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL’UNESCO
l'Italia ha una nuova iscrizione nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO. Si tratta infatti della “Cerca e cavatura del tartufo in Italia: conoscenze e pratiche tradizionali”, candidatura presentata dalla Federazione Nazionale Tartufai Italiani (FNATI) e dall’Associazione Nazionale Città del Tartufo (ANCT).