Tuber mesentericum Vittadini (= T.bituminatum Berk e Br.)
Tuber mesentericum Vittadini(= T.bituminatum Berk e Br.)
Nome volgare: tartufo nero ordinario (o anche tartufo nero di Bagnoli, Rapetti)
Caratteristiche morfologiche
Carpoforo: Di forma globosa o poco lobata, grande come un uovo di gallina. Ha peridio o scorza nera con verruche piccole, poligonali e depresse,.
Gleba: o polpa di colore giallastro o grigio-bruno con vene chiare labirintiformi che scompaiono alla cottura.
Spore: Ha spore ellittiche grosse imperfettamente alveolate riunite in 1-3 per asco.
Caratteri Emana odore forte, caratteristico, poco gradevole di iodoformio, bituminoso.
Commestibile
Matura indicativamente da settembre a marzo.
Pur potendo vegetare anche sotto piante isolate, l’ambiente più idoneo è il bosco con alta copertura vegetale, in simbiosi con Roverella, Cerro, Pino nero, Carpino nero, Nocciolo e Faggio.