Tuber brumale Vittadini

Tuber brumale Vittadini

Caratteristiche morfologiche
Carpoforo:
Le dimensioni vanno da 2-9 cm. Di forma subglobosa, irregolare. Immaturo è rossiccio violaceo, mentre in quelli maturi assume una colorazione bruno-scuro, molto accentuata. Le verruche sono poligonali di piccole dimensioni.

Gleba: Inizialmente bianca poi nerastra, marmorizzato per la presenza di una rete bianca.

Spore: Ha spore bruno scure, ellittiche.

Caratteri Emana un odore forte, persistente e gradevole leggermente aromatico. Vittadini lo definiva somigliante a quello del legno del Sanguinello (Corpus sanguinea).

Buono, commestibile

Matura indicativamente dalla metà di novembre a fine marzo.
Cresce nelle zone collinari e montane in simbiosi con Querce, Carpini, Noccioli. Fruttifica tra i 5 e i 30 cm di profondità nel terreno..

Indietro
Indietro

Tuber borchii Vittadini (= Tuber albidum Pico)

Avanti
Avanti

Tuber brumale Vittadini forma moschatum (Ferry) Ceruti (= Tuber moschatum Bonnet)