Tuber aestivum Vittadini

Tuber aestivum Vittadini

Nome volgare: Scorzone

Caratteristiche morfologiche

Carpoforo: Le dimensioni vanno da2 a 10 cm, globoso più o meno regolare, con sezione quasi sempre reniforme, incavato alla base; peridio con verruche regolari, piramidali, generalmente con 5-7 spigoli.

Gleba: Prima bianca, poi gialla e giallo-bruna, a volte macchiata di rosso-porpora, compatta, con venature chiare e numerose, arborescenti, che scompaiono alla cottura.

Spore: Ha spore giallo-scuro in massa, ellittiche, tondeggianti o subovali, irregolarmente reticolate o alveolate, con papille cortissime e pochi aculei.

Caratteri Emana un odore leggermente aromatico, fungino e sapore gradevole

Buono, commestibile

Matura indicativamente da giugno a novembre.
Per la sua adattabilità si riscontra in ambienti vari: cresce nelle zone collinari e montane in simbiosi con Querce, Carpino, Pino, Faggio, Nocciolo, Pioppo. Produce pianelli molto evidenti. Fruttifica poco in profondità nel terreno ed è spesso affiorante.

Indietro
Indietro

Choiromyces meandriformis Vittadini

Avanti
Avanti

Tuber aestivum Vittadini forma uncinatum (Chatin) Montecchi e Borelli (= Tuber uncinatum Chatin)