Tuber aestivum Vittadini forma uncinatum (Chatin) Montecchi e Borelli (= Tuber uncinatum Chatin)

Tuber aestivum Vittadini forma uncinatum (Chatin) Montecchi e Borelli (= Tuber uncinatum Chatin)

Nome volgare: tartufo uncinato o tartufo nero di Fragno.

Caratteristiche morfologiche
Carpoforo:
Di forma tondeggiante, un po’ irregolare e grandezza variabile. Ha peridio o scorza verrucosa di colore nero, con verruche medie o piccole.

Gleba: o polpa dal colore nocciola scuro al cioccolato, con numerose venature ramificate chiare, bianche.

Spore: Ha spore ellissoidali o anche subsferiche, con reticolo ben pronunciato, ampiamente alveolate riunite in numero da 1 a 6, che presentano papille lunghe e ricurve ad uncino.

Caratteri: Emana un profumo gradevole aromatico alquanto inteso. Il sapore, gustoso, ricorda quello delle nocciole.
Buono, commestibile.

Matura indicativamente da settembre a dicembre.
Predilige quote medio-alte. Il Pino nero è il miglior simbionte. Le latifoglie che vivono in simbiosi sono: Roverella, Cerro, Farnia, Carpino nero e Carpino bianco, Nocciolo e Faggio.

Indietro
Indietro

Tuber aestivum Vittadini

Avanti
Avanti

Tuber borchii Vittadini (= Tuber albidum Pico)